Blog
Città d'arte in busIn pullman a visitare le città d’arte
La visita con i pullman delle città d’arte può permettere l’utilizzo del tempo di trasferimento per la presentazione dei musei e delle bellezze artistiche che si vanno a visitare, anche con la proiezione dei dvd. Inoltre arrivati nella città d’arte da visitare si possono predisporre piccoli itinerari di visita direttamente in bus per avere una prima overview della città direttamente dai finestrini del bus.
Con il bus si può arrivare nelle aree di carico e scarico a ridosso dei monumenti e dei musei che si andranno a visitare con il vantaggio di non dover prendere i mezzi pubblici, spesso affollati.
Con il bus si può arrivare nelle aree di carico e scarico a ridosso dei monumenti e dei musei che si andranno a visitare con il vantaggio di non dover prendere i mezzi pubblici, spesso affollati.

IN BUS ALLA SCOPERTA DELLE CITTA D’ARTE DI PROVINCIA
In un paese come l’Italia dove i tesori artistici non sono solo concentrati nelle città ma spesso anche in piccoli centri di provincia o anche in aree scarsamente abitate come ad esempio i monasteri o gli eremi il viaggio in bus offre alcuni innegabili vantaggi. Ad esempio è possibile creare itinerari d’arte con visita a città d’arte minori come ad esempio San Giminiano. Oppure ci sono veri e propri tesori come il duomo di Orvieto che si trovano a pochi chilometri dai caselli autostradali. Un gruppo in transito sull’autostrada del sole se viaggia in bus per un viaggio organizzato può programmare uno “stop over”, ossia una sosta culturale per visitare l’importante monumento. Stesso discorso vale per abbazie e monasteri, spesso in posti tanto belli quanto isolati come ad es. l’abbazia di Monte Cassino situata sempre a pochi chilometri dall’autostrada del sole. Un altro esempio di abbazia facilmente inseribile in itinerari in pullman è ad es. il Monastero di Andechs in Baviera, dove da secoli i monaci si dedicano alla produzione di birra. Viaggiando in bus in una giornata è possibile vedere più città d’arte e nel caso di lunghi viaggi come ad esempio spostamenti in bus tra il nord e il sud Italia è possibile creare delle soste che permettono non solo di interrompere il viaggio ma anche di visitare veri e propri tesori culturali di cui il nostro paese è pieno.
