Blog
Il tour leader dei viaggi in busIl Tour Leader dei viaggi in bus
Accompagnatore del gruppo, il tour leader rappresenta per i passeggeri il punto di riferimento per l’organizzazione del pacchetto turistico. Suo compito è controllare la presenza dei partecipanti ad ogni fermata, chiamando telefonicamente se necessario le persone che eventualmente non si fossero presentate all’orario stabilito nel luogo di fermata convenuto.
IL TOUR LEADER DEI VIAGGI IN BUS: NON SOLO CONTROLLO PASSEGGERI
Passeggero tra i passeggeri, con un ruolo quasi da primus inter pares, è un trait d’union tra il gruppo e l’autista.
“Nume tutelare” del benessere dei viaggiatori a bordo, controlla tra l’altro che la temperatura a bordo bus sia gradita alla maggior parte dei partecipanti, e comunica ai passeggeri il numero e la durata delle soste che viene decisa anche in base alla normativa sui tempi di guida e di riposo.Fondamentale è il suo ruolo al momento della ripartenza dalle aree di servizio, in cui spetta a lui controllare che tutti i passeggeri scesi siano poi risaliti a bordo.
Nei viaggi con pernottamento il tour leader assiste il concierge dell’albergo nell’assegnazione delle camere. In caso di necessità durante il soggiorno nella struttura alberghiera, se necessario il tour leader si fa “ambasciatore” di eventuali necessità in merito ad esempio al servizio di ristorazione o a qualche problema riscontrato nelle camere come ad esempio un cuscino o un asciugamano che dovesse mancare.

TOUR LEADER NON SOLO A BORDO DEL BUS
Proprio il tour leader può essere il KeyMan per un viaggio di successo. Grazie al suo operato si possono correggere direttamente sul campo eventuali errori dovuti al tour operator o ai vari fornitori dei servizi di terra.Un buon tour leader riesce inoltre ad armonizzare i tempi di attesa previsti per aspettare l’inizio di una visita guidata o l’orario di un pranzo in un ristorante.
TOUR LEADER E DIGITAL MARKETING
Con l’avvento dei social networks e la rivoluzione del web 2.0 anche il ruolo del tour leader è cambiato. Quando è a bordo riveste infatti anche il ruolo di “social media manager” del gruppo pubblicando sui profili social del tour operator foto scattata a bordo o nelle località di destinazione del viaggio, invitando i passeggeri a condividerle.
