Seleziona una pagina

Blog

Storia del trasporto in bus

La storia del trasporto in bus

I trasporti su rotaia si sono diffusi ben prima dei trasporti automobilistici . Anche a guardare solo la situazione italiana la linea Napoli-Portici è dell’ottobre 1839, mentre  la prima linea automobilistica in Italia viene considerata la Garessio-Ventimiglia che è del 1903

Il sorgere dei ‘’servizi Gran Turismo’’ viene fatto risalire al 1927 come ricorda Federico Paolini nel suo libro “Storia sociale dell’automobile” pubblicato dall’ editore Carocci.
Un ambito importante di applicazione fu il ‘’turismo termale’’ località spesso non servite da linee ferroviarie e frequentate da clientela in genere dotata di buone capacità economiche.

Il Regio decreto legge 21 dicembre 1931 n. 1575 “Riconosciuta la convenienza generale di istituire, in alcuni casi, servizi di autotrasporti, in luogo dei servizi ferroviari’’ autorizzò poi le Ferrovie dello Stato a sostituire in tutto o in parte servizi ferroviari con servizi automobilistici.


Come recita infatti il primo articolo di tale decreto legge:

Art 1  Il ministro per le comunicazioni, sentito il consiglio d’amministrazione delle ferrovie dello Stato, ha facoltà di stabilire, in relazione alle esigenze del traffico, i servizi ferroviari sulle linee esercitate dallo Stato.E’ altresì autorizzato a sostituire parzialmente o totalmente i servizi ferroviari con servizi automobilistici.I servizi di granturismo, intesi come i servizi aventi lo scopo di servire località con particolari caratteristiche artistiche, culturali, storico-ambientali e paesaggistiche;

Dal dopoguerra in poi, migliaorata la situazione economica i “viaggi in torpedone” si affermano sempre di più anche se all’epoca, complici tariffe ferroviarie più basse delle attuali molto forte era la concorrenza del trasporto su rotaia. La motorizzazione di massa a partire dagli anni sessanta non ha inizialmente messo in crisi le gite in autobus, complice anche il miglioramento dei bus e del relativo confort di viaggio.
La crisi petrolifera degli anni settanta portò ad una riscoperta dei viaggi in bus. Il resto è storia di oggi o ormai bisogna dire di ieri.